Solutions

Our technologies tailored to people and companies

Each company is a unique reality, with its own characteristics, operational dynamics and needs. This is the reason why eResult produces exclusively customised IT solutions, designed according to each individual situation and able to meet any specific management needs. From large and medium enterprises to multinational corporations that operate in many different sectors.


Thanks to the
Omniaplace platform, eResult develops and offers customised software, applications and advanced technological tools that integrate themselves seamlessly into the work environment and the infrastructure of the business customers. It is the user, in addition, to shape the software according to his own needs, rather than adapting himself to a Commercial Off-The-Shelf (COTS) solution, which is often limited in its evolution.


The robustness of the solutions provided by eResult is proved by the successful application in a variety of
mission-critical areas, including the insurance and socio-medical sectors, analytical laboratories, monitoring and control of industrial plants and continuous- loop production systems. To complex realities, the experience acquired by eResult offers simple solutions, which are efficient and reliable over time. To facilitate the integrated management of any type of information, innovating production processes and business systems. Advanced IT solutions to optimise activities, performance and resources.

 


Is it the software platform designed by eResult for a structured and integrated information management.Extremely versatile and evolutionary, it is 100% customisable: on the contents, the functionality and its general appearance. It is compatible to several browsers (Explorer, Chrome, Firefox, Opera, Safari) and interfaces itself seamlessly with different systems integrating flows of information coming from multiple sources.

Omniaplace is a highly innovative web application which is constantly updated. In its architecture it has unique features in the landscape of information management systems: for example, it allows the real time extention of its functionality while the system is active without any service disruption. The platform is characterized by significant levels of scalability that guarantee, on one hand, constant performance with the growing number of users and, on the other hand, a wide range of possible applications. In this way it satisfies all the processing needs, from the smallest to the largest.

Omniaplace is based on technologies of common use, both for data storage (DBMS SQL Server ) and the application layer (.NET ). It has an interface that allows the user to interact with the system from any location of the corporate network, and even outside the office. It is accessible from any operating system, i.e. Windows, Linux , Android , iOS (iPhone , iPad , iMac, Macbook ), and it is easy to use even on smartphones and tablets.


Some examples of applications of Omniaplace with ad hoc platforms designed for specific areas.

Modulo base

Modulo base

È il modulo nel quale viene indicata la anagrafica aziendale. L’azienda può essere suddivisa in corpi aziendali anche posizionati in luoghi fisicamente lontani tra loro. Con questo sistema possono essere gestite le anagrafiche delle risorse aziendali, intese come attrezzature, macchinari e forza lavoro. Infine, possono essere gestite le anagrafiche dei magazzini.

Modulo cartografico

Modulo cartografico

La gestione dell’azienda agricola richiede di individuare, nello spazio geografico, l’ubicazione dei vari appezzamenti di cui è composta. La loro posizione e ubicazione ha, infatti, rilevanza anche per le pratiche agronomiche e per i consigli. Inoltre, occorre individuare le particelle catastali su cui insistono le colture per le dichiarazioni necessarie in chiave PAC. Il modulo cartografico, interfacciandosi a mappe georeferenziate (es. Microsoft®), gestisce diversi livelli di informazioni (layers) e, per ciascuno di essi, collega le informazioni del modulo base.

Modulo gestione magazzino fitofarmaci

Modulo gestione magazzino fitofarmaci

La gestione del magazzino dei prodotti fitosanitari è di rilevante importanza per un’azienda agricola. L’agronomo-fito-patologo, inteso come “medico” della pianta, propone “ricette” per combattere la presenza di agenti patogeni e parassiti, proponendo la somministrazione di principi attivi contenuti in specifici formulati fitosanitari. Il sistema gestisce l’entrata ed uscita dei prodotti facendo riferimento alla quantità usata per ciascun appezzamento ove insiste una coltura e una specifica avversità.

Modulo consiglio trattamenti

Modulo consiglio trattamenti

Il modulo per il consiglio dei trattamenti da effettuare fa parte della componente DSS (Decision Support System) del sistema unitamente agli altri moduli di consiglio. Tale processo, integrato al modulo cartografico e, con opportuni algoritmi di previsione delle comparse di malattie e di presenza di insetti, permette di definire in automatico il consiglio sul trattamento da proporre.

Modulo di gestione palmare

Modulo di gestione palmare

Nei casi in cui il consulente necessita di recarsi in azienda, per verificare lo stato di salute della pianta, egli ha a disposizione un palmare per potersi collegare al sistema centrale ed utilizzarlo per la consultazione di tutte le rilevazioni riferite ad un determinato ciclo colturale su un determinato appezzamento. Il palmare, inoltre, essendo provvisto di GPS, può localizzare la posizione dell’appezzamento ed interfacciarsi direttamente al modulo cartografico per la sua consultazione.

Modulo gestione disciplinari di produzione

Modulo gestione disciplinari di produzione

I disciplinari imposti dai regolamenti comunitari e da quelli regionali richiedono una competenza agronomica specifica per la loro applicabilità. Il modulo di gestione disciplinari, integrato con i moduli di consiglio (trattamenti, concimazione e irrigazione), oltre al modulo di gestione magazzino fitofarmaci, consente la verifica dell’effettiva applicazione dei disciplinari e delle eventuali deroghe.

Modulo consiglio concimazione

Modulo consiglio concimazione

La concimazione con i tre elementi fondamenti (Azoto, Fosforo e Potassio) rappresenta una delle attività più “delicate” da svolgere in azienda, a causa delle ripercussioni di carattere ambientale ed economico che essa comporta. Questo modulo soddisfa la necessità di ottenere l’indicazione del fabbisogno di N, P2O5 e K2O per un determinato ciclo colturale di una coltura specifica.

Modulo consiglio irrigazione

Modulo consiglio irrigazione

L’irrigazione ha una grande importanza, vista la sempre maggiore scarsità di risorse idriche, soprattutto in determinate aree. Le informazioni necessarie possono essere rilevate dalle capannine meteo poste in azienda oltre che da tensiometri per la misura del fabbisogno idrico posti sui singoli appezzamenti. Tutti questi dati sono raccolti ed elaborati dal sistema per fornire un consiglio sull’irrigazione, unitamente alle specifiche dei disciplinari e all’obiettivo aziendale di qualità del prodotto che si vuole raggiungere.

Modulo operazioni colturali

Modulo operazioni colturali

Tale modulo permette di gestire tutte le operazioni che vengono effettuate sull’appezzamento. Un consiglio si esplica in una specifica operazione che può o meno essere eseguita con variazioni sulle modalità di esecuzione. È, quindi, necessario registrare le operazioni effettivamente eseguite per poter “influenzare” i prossimi consigli agronomici nelle varie fasi.

Modulo valutazione economica

Modulo valutazione economica

Ogni dato registrato relativo a un’operazione colturale diventa un elemento da inserire nella documentazione necessaria al sistema introdotto in azienda. Il software è in grado di gestire tutti questi dati in automatico, fornendo un supporto all’agricoltore per una migliore e più efficiente gestione della documentazione aziendale.

Modulo gestione certificazioni

Modulo gestione certificazioni

Ogni dato registrato relativo ad un’operazione colturale svolta a seguito o meno di un consiglio, diventa un elemento da inserire nella documentazione necessaria al sistema introdotto in azienda. Il sistema è in grado di gestire tutti questi dati in automatico, fornendo un supporto all’agricoltore per una migliore e più efficiente gestione della documentazione aziendale.

Modulo elaborazioni statistiche

Modulo elaborazioni statistiche

Questo modulo consente di effettuare elaborazioni statistiche sui dati con determinate caratteristiche.